Sabato 26 novembre, 3 dicembre 2016 e sabato 7 gennaio 2017 alle ore 15.30 propongo delle visite guidate alla mostra Lucrezia romana. La virtù delle donne da Raffaello a Reni attualmente in corso presso la Galleria Nazionale di Parma (sino all’8 gennaio 2017).

mostra Lucrezia romana Parma locandina

La mostra prende spunto dalla figura di Lucrezia, virtuosa matrona romana all’epoca dell’ultimo re di Roma. Lucrezia è costretta a subire la violenza del figlio del re, ma reagisce denunciando il suo aggressore e togliendosi la vita. Il suo suicidio provoca la ribellione dei romani, la fine della monarchia e la nascita della repubblica.

Tarquinio viola Lucrezia Enea Vico

Tarquinio viola Lucrezia, bulino, Enea Vico

La storia di Lucrezia narrata da Tito Livio viene riscoperta in epoca rinascimentale e viene riproposta da numerosi artisti italiani e nordici che nel ritrarre Lucrezia sottolineano aspetti diverse della sua vicenda.

Lucrezia, Raffaello

Lucrezia, disegno, Raffaello

La mostra comprende una trentina di opere dal Quattrocento al Settecento tra cui un disegno di Raffaello in prestito dal Metropolitan Museum di New York e la Lucrezia di Parmigianino che apparteneva alle collezioni dei duchi di Parma ed è ora custodita al Museo Nazionale di Capodimonte.
Non è solo la bellezza delle opere però a rendere interessante questa mostra: la vicenda di Lucrezia offre molti spunti di riflessione ancor oggi. La violenza contro le donne è un tema purtroppo sempre attuale, mentre resta diffusa una rappresentazione della femminilità ambigua e poco rispettosa delle donne.

visite guidate alla mostra Lucrezia romana LaguidaParmavisita guidata mostra Lucrezia romana 07-01-17 LaguidaParma

Le visite guidate alla mostra Lucrezia romana si terranno
Sabato 26 novembre – 3 dicembre 2016

e sabato 7 gennaio 2017

alle ore 15.30
con appuntamento presso la biglietteria della Galleria Nazionale,
all’interno del palazzo della Pilotta.

É richiesta la prenotazione tramite cell 349.1795294 o mail laguidaparma@gmail.com .

Costo visita guidata: 7,00 € – Gratis minorenni accompagnati da un adulto
Ingresso alla mostra a carico dei partecipanti 6,00 € – gratuito under 18.
Il biglietto d’ingresso comprende Teatro Farnese, Galleria Nazionale e Museo Archeologico

La mostra “Lucrezia romana. La virtù delle donne da Raffaello a Reni” fa parte del percorso di visita della Galleria Nazionale e può essere integrata negli itinerari Parma capitale ducale. Su richiesta è possibile concordare orari e giorni diversi per visite guidate di gruppo. La mostra termina domenica 8 gennaio 2017.