Mercoledì 20 gennaio 2016 partecipate con noi a una visita guidata alla mostra “Il tempo della pietas e il tempo della scienza” in Archivio di Stato a Parma condotta dalle curatrici Elisabetta Venturi Alvino e Valentina Bocchi.
La mostra nasce da studi e approfondimenti sugli scavi della Soprintendenza Archeologica di Parma nella zona di Porta Santa Croce e sulla documentazione conservata presso l’Archivio di Stato e ricostruisce le vicende relative ai luoghi delle sepolture dell’Ospedale della Misericordia – anche noto come Ospedale Vecchio – in Oltretorrente dal Cinquecento all’Ottocento, quando venne costruito in zona extra-urbana il cimitero cittadino della Villetta.
I documenti testimoniano le sfarzose pompe funebri riservate ai potenti, gli inconvenienti provocati dalla vicinanza tra luoghi riservati ai vivi e ai defunti e i problemi economici dell’Ospedale che inducono a rimandare l’acquisto di terreni dedicati alle sepolture nonostante l’esigenza di sanare una situazione sempre più insostenibile.
Tante le informazioni interessanti che le carte ci restituiscono: dall’organizzazione interna dell’Ospedale che prevedeva la confessione tra i primi adempimenti legati al ricovero, alla vicenda di un terreno ceduto dalla Real Camera Ducale di Parma a un cittadino a seguito di una controversia per l’acquisto di una pezza di seta, a un sanguinoso combattimento tra Francesi e Austriaci fuori Porta Santa Croce nel 1734 quando il destino del Ducato era incerto dopo la morte dell’ultimo Duca Farnese.
La mostra affronta anche aspetti scientifici relativi alle cause di mortalità e di malattia e agli sviluppi degli studi anatomici resi possibili dalla disponibilità di cadaveri provenienti dall’Ospedale e dalla Compagnia di San Giovanni Decollato che si prendeva cura delle anime e dei corpi dei condannati a morte.
Fotografie e mappe sovrappongono il passato al presente facendoci riflettere su come siano cambiate la società e la nostra mentalità e come ciò si rifletta sulla struttura della città.
La mostra “Il tempo della pietas e il tempo della scienza” fa parte delle iniziative organizzate per il centenario dell’Ospedale Maggiore di Parma. La mostra è aperta fino al 25 marzo 2016 lunedì, giovedì, venerdì ore 9.00 – 13.30; martedì e mercoledì ore 9.00 – 17.00.