Sabato 28 MAGGIO 2016 alle ore 10.30 terrò una visita guidata alla Spezieria di San Giovanni Evangelista a Parma che sarà seguita da una degustazione a tema offerta da Mappamondo Coop Sociale Onlus.
Il titolo dell’incontro è Le virtù di erbe e spezie: un mondo di saperi e sapori . Vi racconterò storie di monaci, speziali e antichi sapienti, erbe domestiche e spezie esotiche e insieme gusteremo i sapori del mondo!
L’antica Spezieria dei Benedettini ha avuto per secoli un ruolo importante nella vita di Parma; le sue mura, i suoi arredi e affreschi hanno tante storie da raccontare e forse anche qualche segreto da rivelare. Vi aspettereste delle sirene in ambito monastico? Sapevate che la vipera può essere un ingrediente per unguenti medicamentosi? E che lo scrupolo nasce come unità di misura?
Ci incontreremo alle 10,30 in borgo Pipa 1 per la visita guidata alla Spezieria di San Giovanni Evangelista e in seguito ci sposteremo presso la Bottega Emporio “Altromercato” di Strada Farini per la degustazione .
Costo visita guidata: 7,00 euro – Gratis minorenni accompagnati da un adulto
L’ingresso alla Spezieria è a carico dei partecipanti: 2,00 €; ridotto 18-25 anni 1€; gratuito under 18
Si consiglia la prenotazione. È previsto un massimo di 30 partecipanti.
Potete prenotare via mail da questo sito o contattandomi via cellulare oppure presso Mariangela Incognito cellulare 347.0752300, mail: educazione@mappamondoparma.it
L’iniziativa in collaborazione con la Cooperativa Mappamondo è nata in occasione di IT.A.CÀ – festival del Turismo responsabile, che promuove un turismo sostenibile e attento alle peculiarità locali in diverse città e province della Regione Emilia-Romagna.
Tutte le informazioni su Festival e Pre-Festival IT.A.CA’ al link http://ecobnb.it/blog/2016/04/parma-turismo-responsabile/