Giovedì 2 dicembre 2021 partecipate con me a una visita guidata alla mostra In tavola a Parma in Archivio di Stato condotta dai curatori.

Visita guidata mostra in Tavola Parma

 

La mostra ha come tema la tradizione agricola e alimentare per cui Parma city of gastronomy è famosa nel mondo. Disciplinari, contratti, manuali di coltivazione, concessioni e mappe illustrano la produzione, la lavorazione e la vendita dei prodotti agroalimentari fin dal Medioevo. I documenti permettono di seguire il percorso nei secoli di sale, pane, vino, formaggio e salumi, dal produttore alla tavola del consumatore.

 

visita guidata mostra in tavola Parma saline

 

Libri di spese, regolamenti, ricettari e menù descrivono le pietanze della cucina popolare e aristocratica, l’alimentazione di monaci, frati, infermi e carcerati nella quotidianità e nelle grandi occasioni.

 

Visita guidata mostra In tavola Parma

 

 

 

 

 

 

 

I documenti esposti in mostra offrono tante notizie, suggestioni e curiosità! Per esempio

  • le prima denominazione del Parmigiano
  • qualità e quantità delle conserve prodotte dalla cucina e dalla canditeria ducale per la corte di Maria Luigia
  • il vitto dei frati di S. Francesco del Prato – e dei loro ospiti – nel Settecento
  • il banchetto offerto dalla città al figlio naturale del duca Ranuccio I
  • le opinioni sui vini d’Italia di Papa Paolo III e del suo bottigliere Sante Lancerio, il primo sommelier della storia del vino

e tanto altro …

La visita guidata alla mostra In tavola si terrà Giovedì 2 dicembre 2021 alle ore 15.30 con appuntamento presso l’Archivio di Stato di Parma, strada D’Azeglio 45.
Partecipazione e ingresso sono gratuiti ma è richiesta la prenotazione tramite mail a info@laguidaparma.it (massimo 15 partecipanti con Certificazione Verde COVID-19).

La mostra – a ingresso liberoè stata prorogata fino al 01 aprile 2022. Si visita il  lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.00 – 13.30; martedì e giovedì ore 9.00 – 17.00

Con gli itinerari il buono di Parma e dell’Emilia potete scoprire – e gustare – storie e sapori delle specialità di Parma e dintorni che rappresentano il retaggio di una storia secolare!