Visita al Labirinto di FMR nel pomeriggio di sabato 4 giugno 2016 per scoprire con una guida un luogo unico, a lungo sognato e infine realizzato nella campagna tra Parma e Fontanellato da Franco Maria Ricci, raffinato editore e appassionato collezionista.
Cos’è il Labirinto della Masone? I dati oggettivi non bastano a definirlo: inaugurato nel maggio 2015 è un complesso di costruzioni, corti porticate e spazi verdi che comprende il labirinto più grande del mondo con un percorso di oltre 3 chilometri tra i bambù, ma è anche molto altro.
I suoi spazi ospitano la collezioned’arte, preziosa e molto personale di Franco Maria Ricci. La collezione è eclettica e comprende opere d’arte di epoche, artisti e generi diversi – tutte da scoprire. È nata e si è ampliata parallelamente alla carriera di designer ed editore del proprietario.
Nelle sale del Labirinto, molto diverse da quelle di un museo, opere d’arte, libri e riviste editi da FMR e rari volumi della sua biblioteca dialogando delineano il ritratto di un collezionista con uno stile e un gusto precisi. Si ammirano dipinti, busti di vari materiali, edizioni esclusive.
Tre sale sono riservate a mostre temporanee: attualmente – e fino al 5 giugno – sono in mostra le fotografie di Massimo Listri, fotografo di fama internazionale e collaboratore storico di Ricci editore.
Il Labirinto dà corpo alla passione per il bello, la cultura e le proprie radici, passione condivisa generosamente.
Nei suoi spazi si tengono spesso spettacoli, concerti, eventi speciali e si possono sempre gustare le eccellenze gastronomiche che hanno resa famosa Parma e la sua provincia.
Il Labirinto, sogno, simbolo, metafora, è un luogo vivo e in divenire – Franco Maria Ricci ha altri sogni da realizzare!
Costo visita guidata: 10,00 euro – Gratis minorenni accompagnati da un adulto
Ingresso Labirinto a carico dei partecipanti: 18,00 €; ridotto gruppi min 15 persone: 15,00 €
Si consiglia la prenotazione (max 20 pax)
Per prenotazioni e informazioni TEL. 349.17.95.294 o mail