Home/Tag:visite guidate

Visita guidata al Museo Bodoniano di Parma

2023-03-13T21:28:10+01:00

Visita guidata al Museo Bodoniano di Parma nel pomeriggio di Giovedì 23 marzo 2023 all’interno del Complesso Monumentale della Pilotta che fu la sede storica della stamperia di Giambattista Bodoni. Giambattista Bodoni a Parma Nel 1740 Giambattista Bodoni nasce a Saluzzo in Piemonte in una famiglia di tipografi. Il disegno [...]

Visita guidata al Museo Bodoniano di Parma2023-03-13T21:28:10+01:00

I Farnese a Parma

2022-03-16T16:59:03+01:00

Nel Cinquecento il sogno di creare uno stato per la propria famiglia porta i Farnese a Parma. Anche se il Ducato di Parma e Piacenza nel 1545 nasce da un precario accordo tra papa Paolo III e l’imperatore Carlo V, lo stato dei Farnese continuerà a esistere fino all’unità di [...]

I Farnese a Parma2022-03-16T16:59:03+01:00

Visita guidata alla mostra In tavola a Parma

2022-02-06T17:25:20+01:00

Giovedì 2 dicembre 2021 partecipate con me a una visita guidata alla mostra In tavola a Parma in Archivio di Stato condotta dai curatori.   La mostra ha come tema la tradizione agricola e alimentare per cui Parma city of gastronomy è famosa nel mondo. Disciplinari, contratti, manuali di coltivazione, concessioni e [...]

Visita guidata alla mostra In tavola a Parma2022-02-06T17:25:20+01:00

Visita alla mostra Fornasetti in Pilotta – “Theatrum Mundi”

2021-08-30T19:42:07+01:00

Una visita alla mostra Fornasetti in Pilotta a Parma – Theatrum Mundi – offre l’occasione per riscoprire tutto l’incanto della bellezza dopo un periodo molto difficile. Gli oggetti della quotidianità, reinterpretati con sapienza e arguzia da Piero Fornasetti e dal figlio Barnaba, popolano gli spazi storici del Complesso Monumentale della [...]

Visita alla mostra Fornasetti in Pilotta – “Theatrum Mundi”2021-08-30T19:42:07+01:00

San Francesco del Prato a Parma torna alla vita

2020-03-03T12:51:04+01:00

La storica chiesa di San Francesco del Prato di Parma sta finalmente vivendo un bellissimo momento di rinascita. La città si è mobilitata per sostenerne il restauro, da lungo tempo auspicato e atteso.   San Francesco del Prato: un passato travagliato A Parma per un paio di secoli il nome [...]

San Francesco del Prato a Parma torna alla vita2020-03-03T12:51:04+01:00

Oltretorrente: lo spirito di un quartiere di Parma

2020-03-03T12:51:05+01:00

C’è un quartiere che racchiude tutta la storia della mia città e che ne rappresenta l’aspetto più popolare: è l’Oltretorrente. Situato di la da l’acqua del torrente Parma, dal quale trae il nome, questo nucleo abitato si è sviluppato nel corso del tempo lungo un tratto urbano della via Emilia, [...]

Oltretorrente: lo spirito di un quartiere di Parma2020-03-03T12:51:05+01:00

Visita guidata alla mostra 1968 allo CSAC di Parma

2020-03-03T12:51:05+01:00

Visita guidata alla mostra 1968 allo CSAC di Parma nel pomeriggio di SABATO 26 gennaio e 16 febbraio 2019: attraverso gli archivi dello CSAC 50 anni dopo rivivono le atmosfere di un anno che ha segnato un punto di svolta nella storia del Novecento. Lo CSAC di Parma Cos’è lo CSAC? [...]

Visita guidata alla mostra 1968 allo CSAC di Parma2020-03-03T12:51:05+01:00

Alessandro Farnese duca di Parma e di Piacenza

2022-02-06T18:15:00+01:00

Alessandro Farnese, duca di Parma e Piacenza, è considerato il più grande condottiero dopo Giulio Cesare. La sua vita fu breve - morì infatti a soli 47 anni – ma intensa in un secolo come il Cinquecento segnato da aspri conflitti Il destino di Alessandro Fin dalla nascita nel fatidico [...]

Alessandro Farnese duca di Parma e di Piacenza2022-02-06T18:15:00+01:00

Le piazze di Reggio Emilia, tra storia e fascino

2020-03-03T12:51:07+01:00

Le piazze di Reggio Emilia, i palazzi, le chiese e i teatri creano un insieme unico e attraente. Città di lunga tradizione artistica, Reggio Emilia è senza dubbio meno conosciuta rispetto a Parma, Modena o Bologna. Questo la rende per certi versi un luogo segreto, da scoprire passo dopo passo: [...]

Le piazze di Reggio Emilia, tra storia e fascino2020-03-03T12:51:07+01:00

Visita guidata alla mostra La navigazione sul Po e il Naviglio di Parma

2020-03-03T12:51:07+01:00

Martedì 13 febbraio 2018 partecipate con noi a una visita guidata alla mostra La navigazione sul Po e il Naviglio di Parma in Archivio di Stato a Parma condotta dai curatori. La mostra prende spunto dal testo “Antiche barche e battelli del Po” di Loreno Confortini e Marco Bonino per [...]

Visita guidata alla mostra La navigazione sul Po e il Naviglio di Parma2020-03-03T12:51:07+01:00
Torna in cima