La pieve di Fornovo racconta: Santa Margherita e il drago

2020-03-03T12:51:04+01:00

Sulla via Francigena la pieve di Fornovo racconta storie di pellegrini e santi con i suoi rilievi. L’altare maggiore è decorato da una lastra in marmo duecentesca che narra con immagini eloquenti la storia di Santa Margherita di Antiochia di Pisidia in Siria che - benché vergine e martire - [...]

La pieve di Fornovo racconta: Santa Margherita e il drago2020-03-03T12:51:04+01:00

I Re Magi a Parma e Fidenza: la storia di un viaggio

2020-03-03T12:51:05+01:00

La storia dei Re Magi a Parma e Fidenza è così importante da essere raffigurata con l’efficacia e la sintesi della scultura romanica sulla facciata degli edifici religiosi principali: il Battistero di Parma e la Cattedrale di Fidenza. I tre re pagani, maghi e astrologi, dal lontano Oriente seguono una [...]

I Re Magi a Parma e Fidenza: la storia di un viaggio2020-03-03T12:51:05+01:00

La pieve di Fornovo tra pellegrini e diavoli

2020-03-03T12:51:05+01:00

La pieve di Fornovo fu punto di raccordo dei diversi percorsi romei che si diramavano dalla via Emilia, e rivestì pertanto un ruolo cruciale sul tratto parmense della via Francigena. Dedicata a Santa Maria Assunta, essa presenta  una decorazione plastica legata al mondo dei pellegrini. La facciata della pieve di [...]

La pieve di Fornovo tra pellegrini e diavoli2020-03-03T12:51:05+01:00

La chiesa di San Nicomede e la sua acqua miracolosa

2022-12-29T17:38:33+01:00

La chiesa di San Nicomede si trova a pochi chilometri di distanza da Salsomaggiore Terme e risale al IX secolo. Qui erano conservate le reliquie del martire Nicomede, che poi sono state traslate nella Cattedrale di Parma. La vicinanza di San Nicomede alla via Francigena garantì per lungo tempo un [...]

La chiesa di San Nicomede e la sua acqua miracolosa2022-12-29T17:38:33+01:00

San Geminiano a Vicofertile sulla via Francigena

2020-03-03T12:51:09+01:00

San Geminiano a Vicofertile è una pieve che si trova lungo una deviazione della via Francigena dalla via Emilia, all’incrocio di due strade nel centro del paese: il  suo inserimento nella campagna circostante offre un impatto visivo felicissimo, che regala una gioiosa emozione ogni volta che la si vede. La chiesa, di impianto altomedievale ma [...]

San Geminiano a Vicofertile sulla via Francigena2020-03-03T12:51:09+01:00
Torna in cima