Alessandro Farnese duca di Parma e di Piacenza

2022-02-06T18:15:00+01:00

Alessandro Farnese, duca di Parma e Piacenza, è considerato il più grande condottiero dopo Giulio Cesare. La sua vita fu breve - morì infatti a soli 47 anni – ma intensa in un secolo come il Cinquecento segnato da aspri conflitti Il destino di Alessandro Fin dalla nascita nel fatidico [...]

Alessandro Farnese duca di Parma e di Piacenza2022-02-06T18:15:00+01:00

Il Pordenone a Piacenza

2020-03-03T12:51:09+01:00

Il Pordenone a Piacenza ha lasciato una serie di bellissime scene affrescate nella chiesa di Santa Maria di Campagna. Giovanni Antonio de' Sacchis -questo il suo vero nome- non è tra gli artisti più conosciuti del Rinascimento, eppure le sue opere piacentine si rivelano  vivaci ed originali e mostrano affinità con quelle [...]

Il Pordenone a Piacenza2020-03-03T12:51:09+01:00

Veleia romana, antica città perduta e ritrovata

2020-03-03T12:51:11+01:00

Veleia, antica città romana, fu a lungo solo un nome citato dalle fonti antiche. Intorno alla metà del Settecento però un caso fortunato permise di identificare con certezza il sito archeologico della città perduta e dimenticata.   Veduta panoramica di Veleia Stampa celebrativa degli scavi di Veleia [...]

Veleia romana, antica città perduta e ritrovata2020-03-03T12:51:11+01:00

I Borghi delle meraviglie di Parma e Piacenza

2021-04-08T08:06:14+01:00

I borghi di Parma e Piacenza: piccoli mondi caratterizzati da scorci, colori, profumi e sapori particolari, luoghi dove conoscere la storia e la quotidianità di una comunità e sperimentare un ritmo di vita più pacato ... I borghi di Parma: l’antica geografia della città             [...]

I Borghi delle meraviglie di Parma e Piacenza2021-04-08T08:06:14+01:00
Torna in cima