Parmigianino nella Rocca di Fontanellato: una gemma nascosta

2020-12-28T17:08:42+01:00

Gli affreschi di Parmigianino nella Rocca di Fontanellato nei dintorni di Parma sono un tesoro inatteso, tutto da scoprire. La storia di questo piccolo capolavoro ha inizio nel 1524 quando il signore di Fontanellato, Galeazzo Sanvitale diede incarico a Francesco Mazzola, meglio noto come Parmigianino, di affrescare un piccola stanza [...]

Parmigianino nella Rocca di Fontanellato: una gemma nascosta2020-12-28T17:08:42+01:00

San Giovanni Evangelista di Parma, splendido scrigno rinascimentale

2021-03-28T13:43:44+01:00

San Giovanni Evangelista di Parma: il luogo San Giovanni Evangelista di Parma è un'abbazia benedettina di fondazione antichissima. Si affaccia su una piazzetta raccolta e silenziosa a ridosso dell’abside della Cattedrale. La chiesa fu ricostruita in stile rinascimentale dopo un incendio scoppiato alla fine del Quattrocento.   San Giovanni Evangelista di [...]

San Giovanni Evangelista di Parma, splendido scrigno rinascimentale2021-03-28T13:43:44+01:00

Il Pordenone a Piacenza

2020-03-03T12:51:09+01:00

Il Pordenone a Piacenza ha lasciato una serie di bellissime scene affrescate nella chiesa di Santa Maria di Campagna. Giovanni Antonio de' Sacchis -questo il suo vero nome- non è tra gli artisti più conosciuti del Rinascimento, eppure le sue opere piacentine si rivelano  vivaci ed originali e mostrano affinità con quelle [...]

Il Pordenone a Piacenza2020-03-03T12:51:09+01:00

Visite guidate alla mostra Lucrezia romana Galleria Nazionale Parma

2020-03-03T12:51:11+01:00

Sabato 26 novembre, 3 dicembre 2016 e sabato 7 gennaio 2017 alle ore 15.30 propongo delle visite guidate alla mostra Lucrezia romana. La virtù delle donne da Raffaello a Reni attualmente in corso presso la Galleria Nazionale di Parma (sino all’8 gennaio 2017). La mostra prende spunto dalla figura di Lucrezia, [...]

Visite guidate alla mostra Lucrezia romana Galleria Nazionale Parma2020-03-03T12:51:11+01:00

Visita guidata in Steccata e Museo Costantiniano

2020-03-03T12:51:22+01:00

Sabato 12 marzo 2016 alle ore 15.00 propongo una visita guidata in Steccata e Museo Costantiniano dal titolo “Cavalieri e splendori ducali in Steccata”. Ripercorreremo la storia e l’evoluzione dell’elegante chiesa rinascimentale di Santa Maria della Steccata scoprendone i legami con la città, la corte ducale e l’Ordine Costantiniano di San [...]

Visita guidata in Steccata e Museo Costantiniano2020-03-03T12:51:22+01:00

Parmigianino a Parma, un talento precoce

2020-03-03T12:51:22+01:00

Parmigianino autoritratto L’11 gennaio 1503 nasce a Parma in una famiglia di pittori Parmigianino, all’anagrafe Francesco Mazzola, un grande talento con un nome d’arte che lo lega indissolubilmente alla sua città natia. In effetti Parmigianino a Parma inizia la sua precoce e brillante carriera che lo porterà alla [...]

Parmigianino a Parma, un talento precoce2020-03-03T12:51:22+01:00
Torna in cima