Maria Luigia d’Austria duchessa di Parma e madre

2020-05-11T07:03:28+01:00

Maria Luigia d’Austria duchessa di Parma è una presenza ancora viva in città; il suo regno è ricordato come un periodo di benessere. Ma la sua vita personale di figlia e moglie di imperatore non fu facile. La ragione di stato e l'amore per i suoi figli, furono sempre per [...]

Maria Luigia d’Austria duchessa di Parma e madre2020-05-11T07:03:28+01:00

Lubiana e Parma, due città da conoscere

2020-03-03T12:51:05+01:00

Un angolo di Slovenia a Parma Il quartiere più popolato di Parma ha un nome curioso: Lubiana. Costruito negli anni Sessanta, ha  per l’appunto come fulcro piazzale Lubiana, dove io ho vissuto per anni. E questa intitolazione, legata ad un gemellaggio stipulato tra queste due città nel 1964, mi ha [...]

Lubiana e Parma, due città da conoscere2020-03-03T12:51:05+01:00

La violetta di Parma e l’Orto Botanico

2022-03-04T17:09:32+01:00

La violetta di Parma è il fiore simbolo della nostra città e l’Orto Botanico, in pieno centro storico, è un luogo affascinante che la custodisce gelosamente.     L'Orto Botanico di Parma L'attuale Orto Botanico di Parma fu fondato nel 1770 per volontà dell’abate Giambattista Guatteri con il patrocinio del [...]

La violetta di Parma e l’Orto Botanico2022-03-04T17:09:32+01:00

In visita al Palazzo Ducale di Parma

2020-03-03T12:51:11+01:00

Se chiedete informazioni per una visita al Palazzo Ducale di Parma, probabilmente otterrete risposte molto diverse. Qualcuno vi dirà che non esiste più, qualcun altro vi darà indicazioni per il Palazzo del Giardino o il Palazzo della Pilotta. Perplessi? In realtà queste risposte sono tutte corrette e un po’ di [...]

In visita al Palazzo Ducale di Parma2020-03-03T12:51:11+01:00
Torna in cima