Home/Tag:Cattedrale Parma

Leoni romani a Parma: un ruggito che ha attraversato i secoli

2021-03-28T13:31:37+01:00

Due splendidi leoni romani a Parma hanno finalmente trovato degna collocazione. Affiancano l’ingresso del Museo Archeologico Nazionale sullo scenografico scalone imperiale che conduce ai tesori del Complesso Monumentale della Pilotta: il Teatro Farnese, la Galleria Nazionale e la Biblioteca Palatina. La loro storia è antica, quasi quanto le origini della [...]

Leoni romani a Parma: un ruggito che ha attraversato i secoli2021-03-28T13:31:37+01:00

La Cattedrale di Parma e la cappella del Comune

2020-03-03T12:51:08+01:00

La Cattedrale di Parma, oltre ad essere un luogo di culto, è anche uno straordinario contenitore di storie legate alle vicende della città: per esempio la cappella del Comune. Nel corso dei secoli l’autorità civica, insieme alle corporazioni e ai semplici cittadini, ha costituito un’importante presenza in Cattedrale, che nel Medioevo [...]

La Cattedrale di Parma e la cappella del Comune2020-03-03T12:51:08+01:00

Sant’Ilario patrono di Parma

2020-12-28T17:11:19+01:00

Il 13 gennaio si celebra Sant'Ilario patrono di Parma, il principale tra i santi patroni della città. Non si sa esattamente quando (e perché) S. Ilario di Poitiers sia diventato patrono di Parma, ma la bella tradizione che lega il santo vescovo francese alla nostra città risale al Medioevo. Chi [...]

Sant’Ilario patrono di Parma2020-12-28T17:11:19+01:00

Angeli in piazza Duomo a Parma

2020-03-03T12:51:24+01:00

In piazza Duomo a Parma gli angeli sono di casa! Basta guardarsi intorno per vederli … Spicca su tutti in cima al campanile della Cattedrale un angelo dorato ad ali spiegate che da secoli veglia sulla città– l'Angiolén dal Dom come lo chiamiamo qui a Parma. Quando sei anni fa [...]

Angeli in piazza Duomo a Parma2020-03-03T12:51:24+01:00
Torna in cima