San Giovanni Evangelista di Parma: il luogo

San Giovanni Evangelista di Parma è un’abbazia benedettina di fondazione antichissima. Si affaccia su una piazzetta raccolta e silenziosa a ridosso dell’abside della Cattedrale. La chiesa fu ricostruita in stile rinascimentale dopo un incendio scoppiato alla fine del Quattrocento.

 

San Giovanni Evangelista di Parma: i protagonisti

Parmigianino, Correggio e Antonio Begarelli: ecco i grandi artisti che operarono qui. Perciò l’Abbazia di San Giovanni Evangelista di Parma costituisce lo scrigno più prezioso della cultura cinquecentesca della città. Un tesoro che va scoperto lentamente, lasciando che gli occhi si abituino alla penombra e che poi vaghino curiosi alla ricerca dei capolavori.

 

L’allievo

Parmigianino è presente lungo la navata sinistra. In giovane età questo artista realizzò alcuni affreschi, tra cui spicca l’arcone della prima cappella. Oltre alle martiri Sant’Agata col carnefice, Sant’Apollonia e Santa Lucia, colpisce il delicato fregio del sottarco. Tra putti e fiori spunta un tenerissimo coniglio, con lo sguardo vispo e il pelo bianco.

 

 

Il maestro

Correggio giganteggia nella cupola col Transito dell’Evangelista Giovanni e nella lunetta con San Giovanni e l’aquila. Giovane e bello, l’Apostolo è qui ritratto in atto di scrivere. Ha il viso rivolto verso l’alto, in cerca di ispirazione, ed è accompagnato dal suo animale simbolo. Lisciandosi il piumaggio, l’aquila sembra pronta a fornirgli una nuova penna. Un dettaglio delizioso, che insieme al dolcissimo volto di Giovanni rende questo affresco straordinario.

 

L’ospite

Antonio Begarelli, scultore modenese amico di Correggio, può essere ammirato nel transetto, dove si trovano quattro sue opere. Tra di esse di grande impatto è la Madonna col Bambino e San Giovannino. Realizzato in terracotta, questo gruppo imita perfettamente l’effetto del marmo. Eh sì, con la genialità anche la materia prima più umile può toccare vette di grande bellezza e armonia!

San Giovanni Evangelista di Parma

L’Abbazia di San Giovanni Evangelista di Parma è un gioiello da vedere assolutamente. Scoprite questa chiesa e visitate anche  l’annesso Monastero. L’itinerario Una giornata a Parma  vi offre questa possibilità . Il nostro Rinascimento è affascinante … con una brava guida può esserlo ancor di più!