Un itinerario alla scoperta del mondo di Verdi perché il genio della musica rimase sempre legato ai luoghi natii nella Bassa Parmense e fu raffinato cultore delle specialità gastronomiche locali.
A Roncole Verdi si visitano la Casa natale, modesta dimora dei genitori, e la Chiesa di S. Michele Arcangelo; a Busseto tappa d’obbligo è Casa Barezzi, residenza del benefattore di Verdi e il Teatro Verdi, un piccolo teatro d’opera ottocentesco all’interno della Rocca Pallavicino.
A Villa S. Agata in provincia di Piacenza si visita la tenuta di campagna che Verdi scelse come residenza negli anni della maturità e del successo.
Per celebrare la fama di gourmet di Verdi è possibile prevedere una visita ad una cantina di stagionatura del culatello, a un caseificio di produzione del parmigiano reggiano o semplicemente scegliere un menù verdiano in una delle tipiche trattorie locali!
La Bassa, tra il Po e la via Emilia, è anche il Mondo Piccolo di Giovannino Guareschi che ha immortalato storie e personaggi di questa “fettaccia di terra”.
Verdi musica e non soloadlaguidaparma2021-02-11T15:51:29+01:00
L’itinerario può richiedere mezza giornata o giornata intera con pausa pranzo. E’ necessario un mezzo di trasporto autonomo.