L’enogastronomia è un aspetto importante di una visita in Emilia! Per assaporare il buono di Parma e dintorni si può scegliere un food tour dedicato alle produzioni tipiche di eccellenza locali: parmigiano reggiano, prosciutto, culatello, aceto balsamico tradizionale e vini dei colli.
Una visita presso i produttori è un’esperienza “totale” che coinvolge tutti i sensi!
Per assistere alla nascita del “re dei formaggi” si visita di buon mattino un caseificio, si può quindi proseguire con un prosciuttificio, oppure una cantina di stagionatura del culatello, o ancora un’azienda vinicola o un’acetaia dove si produce l’aceto balsamico tradizionale.
E dopo aver scoperto i segreti della produzione di questi prodotti, ecco il magico momento della degustazione!
La provincia di Parma offre anche la possibilità di visitare i Musei del Cibo per un viaggio nella storia delle eccellenze alimentari del territorio.
Se si effettua il tour nelle mattinate dei giorni feriali è possibile assistere alle diverse lavorazioni.
I produttori si trovano fuori dai centri cittadini, è quindi necessario un mezzo di trasporto autonomo. In alternativa un tour in città può includere una sosta gourmet presso un negozio di specialità alimentari o il pranzo in un locale tipico.