Il presepe di padre Lino da Parma è una bellissima tradizione che ogni anno si rinnova nella chiesa francescana dell’Annunziata in Oltretorrente.
È un presepe speciale perché è ambientato nell’Oltretorrente parmigiano all’inizio del Novecento. Gli edifici sullo sfondo e i personaggi che popolano la scena rievocano con vividezza le atmosfere del tempo.
Gesù Bambino nasce nel cortile dell’Annunziata all’angolo fra strada D’Azeglio e borgo Fornovo al tempo del Venerabile Padre Lino Maupas (1866 – 1924), umile francescano, grande nella carità verso i derelitti.
Con il saio rattoppato e i sandali sfondati padre Lino ha percorso senza sosta le strade di Parma, ha soccorso e confortato i più miseri in una città provata dalle rivolte popolari e dalla guerra. E’ stato cappellano presso il riformatorio e il carcere, padre e fratello per tutti, senza distinzioni, strenuo questuante presso i benestanti in nome di chi non aveva nulla.
Nel presepe padre Lino s’inginocchia in adorazione davanti alla Sacra Famiglia e al suo fianco c’è il paiolo della minestra per i poveri.
Ai lati della capanna ci sono proprio loro, i poveri cui padre Lino ha dedicato ogni sua energia. Ecco a sinistra tre bimbi nell’uniforme del Riformatorio, a destra in ginocchio una vecchina che offre uova e ortaggi, dietro di lei un povero con una scodella e dei frutti.
Nel cortile ci sono altri noti personaggi locali contemporanei di padre Lino. Fra loro si riconoscono lo scrittore Giovannino Guareschi in bicicletta, Arturo Toscanini e i coniugi Barilla. Infatti il celebre direttore d’orchestra è nato in Oltretorrente a due passi dal convento francescano, mentre Riccardo Barilla, lo storico fondatore della famosa azienda, fu caro amico e benefattore di padre Lino.
Il presepe di Padre Lino da Parma è stato realizzato in terracotta dipinta dallo scultore del piccolo formato Roberto Barbato. La decoratrice Elena Arlotti, il pittore-scenografo Stefano Bergonzoni e l’artigiano del legno Carlo Bega hanno ricreato l’ambientazione con grande cura sulla base di foto d’epoca.
In una visita a Parma, non dimenticate una passeggiata in Oltretorrente, una zona particolarmente vivace e caratteristica, ricca di storie e sapori tutti da scoprire …