domenica al museo Parma

Grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo del MiBACT, ogni prima domenica del mese è possibile visitare gratuitamente i luoghi e musei statali di Parma e provincia.

Spezieria Parma sala del fuoco

L’antica Spezieria benedettina di Parma

Alcuni dei luoghi aperti in occasione della #DomenicalMuseo non sono normalmente visitabili alla domenica, per esempio la Camera di San Paolo, una deliziosa stanza affrescata dal giovane Correggio per la badessa dell’omonimo monastero benedettino, o la Spezieria di San Giovanni Evangelista, un’antica farmacia benedettina che conserva arredi e vasellame d’epoca.

Per organizzare la visita è importante consultare l’elenco dei musei aperti gratuitamente a Parma e dintorni sul sito dell’Ufficio Turistico facendo attenzione agli orari di apertura. I musei del complesso della PilottaGalleria Nazionale, teatro Farnese e Museo Archeologico Nazionale – per esempio sono aperti solo nel pomeriggio.

Avrete solo l’imbarazzo della scelta perché Parma offre la possibilità di visitare gratuitamente anche i Musei Civici – luoghi magari meno conosciuti, ma ricchi di fascino, tutti da scoprire in base ai vostri interessi. Il castello dei burattini-Museo Giordano Ferrari spesso offre laboratori didattici e spettacoli e incanta sempre grandi e piccini con la sua collezione di burattini e marionette, mentre la Pinacoteca Stuard ospita una raccolta d’arte in ambienti molto suggestivi. Per chi ama la musica, la scelta è ampia: la Casa della Musica illustra il profondo legame tra Parma e l’opera; la Casa del Suono consente di ripercorre la storia della riproduzione del suono dai primi fonografi al suono digitale e la Casa Natale di Arturo Toscanini espone cimeli e documenti relativi alla vita e alla carriera del grande direttore d’orchestra che nacque in una modesta casa dell’Oltretorrente a Parma. Nel Giardino Ducale, infine, potrete scoprire una perla nascosta, il Palazzetto Eucherio Sanvitale, che risale al Quattrocento e vi stupirà con i suoi affreschi e la sua eleganza.

In provincia potete vistare lo spettacolare castello di Torrechiara, in posizione panoramica vicino a Langhirano.

Palazzo Giardino Parma affreschi Aetas Felicior

Palazzo del Giardino Parma, affreschi

Se state programmando un weekend, segnaliamo inoltre l’iniziativa Sabato a Palazzo che permette di visitare due storici palazzi: Palazzo Rangoni Farnese e il Palazzo Ducale del Giardino (tranne che nei mesi di luglio e agosto).

Per piccoli gruppi e famiglie l’apertura gratuita dei musei può essere una buona occasione per scegliere una visita guidata personalizzata con noi e scoprire tutti i segreti di Parma e del suo territorio!

Nella sezione Parma capitale ducale potete trovare diversi itinerari di visita da adattare in base al tempo disponibile e ai vostri interessi. Segnaliamo che in occasione di #DomenicalMuseo i gruppi numerosi possono incontrare difficoltà nella visita dei monumenti cittadini a causa della grande affluenza di visitatori in determinati orari. Consigliamo di verificare sempre l’apertura dei luoghi di vostro interesse; ci possono essere delle chiusure comunicate all’ultimo momento soprattutto nel periodo invernale.