Lo Zooforo del Battistero di Parma: gli animali raccontano

2020-03-03T12:51:08+01:00

Lo Zooforo del Battistero di Parma è un elegante fregio esterno che rappresenta in prevalenza figure di animali. Questo genere di decorazione zoomorfa è già presente in Grecia e in Asia Minore. Ha ampia diffusione nel Medioevo, grazie a opere letterarie chiamate bestiari. Gli animali, visti come portatori di messaggi morali, diventano [...]

Lo Zooforo del Battistero di Parma: gli animali raccontano2020-03-03T12:51:08+01:00

Castagne in Appennino: gusto e tradizione

2021-11-13T09:55:21+01:00

Le castagne in Appennino sono uno dei prodotti autunnali più amati – frutti umili ma molto popolari, che un tempo avevano un ruolo importantissimo nell'economia rurale insieme agli alberi che li producevano. Il legno del castagno, duro e resistente, è ideale per le costruzioni e per realizzare utensili; per questo [...]

Castagne in Appennino: gusto e tradizione2021-11-13T09:55:21+01:00
Torna in cima